Altri servizi

Lettorato

Verifico e ottimizzo il contenuto e lo stile dei tuoi testi. Inoltre, controllo la correttezza grammaticale, l’ortografia, la punteggiatura e la sillabazione.

Correzione

Correggo il testo dal punto di vista della grammatica, dell’ortografia, della punteggiatura e della coerenza stilistica.

Traduzione e interpretazione di russo

Dopo la caduta del muro nel 1989, ho iniziato a studiare russo al liceo nella mia città natale Düsseldorf, nell’Ovest della Germania, con un insegnante molto ambizioso. Nel 1990 sono stata per la prima volta a San Pietroburgo e ho potuto vivere ancora l’atmosfera della disgregazione dell’URSS che mi ha lasciato immagini d’effetto di lunghe code davanti ai panifici, tè neri bollenti e paesaggi ghiacciati e innevati. Ho conseguito la maturità bilingue dopo aver occupato gran parte del liceo a studiare la storia russa al posto di quella tedesca e partecipando a uno scambio grazie al quale per diversi mesi ho frequentato un liceo di Mosca. Dopo un anno all’estero in Slovacchia, oltre a Italianistica, ho studiato anche Russistica e ho lavorato come tirocinante in teatri russi per diversi mesi.
Ed è così che mi sento legata alla Russia e alla lingua e cultura russa da molti anni ormai. In qualità di interprete di comunità o anche mediatrice linguistica e per l’integrazione, in contatto con rifugiati ceceni, georgiani e adesso purtroppo anche ucraini, ho imparato a conoscere e a interpretare racconti personali che mostrano i lati più brutali e violenti della politica russa attuale.

La lingua russa è diventata, così, uno strumento importante per parlare anche di grandi sofferenze. Oltre a questo, in qualità di mediatrice linguistica, presto assistenza anche per “normali” incombenze amministrative in Germania e fornisco supporto con consigli ed esperienza nelle procedure amministrative, occupandomi anche di traduzioni nei settori collegati, come negli ambiti di linguaggio istituzionale, ONG, politica dello sviluppo e diritti umani.

Realizza progetti in Germania

Ti aiuto a realizzare i tuoi progetti in Germania. Grazie alla mia esperienza di successo come responsabile di progetto so orientarmi nel panorama tedesco.
Vorresti portare sui palchi tedeschi la tua opera teatrale o ti piacerebbe organizzare un workshop in Germania? Vuoi organizzare uno scambio culturale tra specialisti di settore?
Ti supporto a partire dalla richiesta di fondi, alla ricerca di partner fino all’organizzazione pratica del viaggio e alla mediazione linguistica durante il soggiorno. In caso di interesse, visto che non sempre posso garantire disponibilità, ti consiglio di contattarmi con anticipo.

Interprete di comunità

anche detto: mediatore culturale, interprete per i servizi pubblici, mediatore linguistico e per l’integrazione

Dal 2015 lavoro come interprete di comunità di italiano e russo, ovvero fornisco assistenza presso i servizi pubblici e in ambito sanitario interpretando la conversazione in consecutiva.

Il termine interprete di comunità o anche mediatore linguistico e per l’integrazione definisce un tipo di interpretazione con particolare sensibilità culturale tra migranti e rifugiati presso enti formativi, sociali e sanitari e gli specialisti coinvolti, con l’obiettivo di porre le basi per l’integrazione in tutti gli ambiti della vita sociale, culturale e pubblica.

Se hai bisogno di una mediatrice linguistica di cui poterti fidare al tuo appuntamento all’ufficio di collocamento, presso gli enti sociali, presso l’ufficio per stranieri o simili, non esitare a contattarmi!